VISTO IL GRANDE SUCCESSO
LA MOSTRA È STATA PROROGATA FINO ALL'11 FEBBRAIO 2024
BANKSY PAINTING WALLS. REGGIA DI MONZA, ORANGERIE
Acquista il biglietto
BANKSY PAINTING WALLS. REGGIA DI MONZA, ORANGERIE
Per la prima volta in Italia tre muri originali dell’artista britannico provenienti da collezioni private e dipinti da Banksy nel 2009, nel 2010 e nel 2018, realizzati a Londra, nel Devon e nel Galles.
LA MOSTRA
Banksy. Painting Walls porta per la prima volta in Italia tre opere originali di Banksy, tre muri dipinti dall’artista tra il 2009 e il 2018. Accompagnati da opere originali dell’artista e da una ricca selezione di serigrafie, tra cui le iconiche Girl with Balloon e Love is in the Air, di fotografie dei murali e approfondimenti dedicati alla musica e a Dismaland, il suo parco di “non-divertimenti”, i tre muri danno vita a un percorso che conduce lo spettatore attraverso l’immaginario del misterioso artista, dalle origini a oggi. Le opere di Banksy, infatti, nate originariamente come street art e quindi fin da subito destinate a esser esposte sui muri delle città, liberamente, davanti agli occhi dei passanti, oggi vengono spesso prelevate dal contesto urbano, trasformate in “oggetti d’arte” e sparse nel mondo. È a partire da una riflessione su questa duplice vita delle sue opere che si articola il percorso espositivo allestito all’interno dei magnifici spazi dell’Orangerie della Villa Reale di Monza. La mostra Banksy. Painting Walls è un vero e proprio viaggio immersivo nei controversi scenari artistici di una delle personalità più incisive e dirompenti del mondo dell’arte contemporanea.


I MURI
I protagonisti dei tre muri dipinti dall’artista sono tre ragazzini, simboli di quella nuova generazione che per farsi strada nel mondo dovrà affrontare importanti battaglie, quali quelle per la crisi climatica, i diritti delle minoranze e le diseguaglianze sociali, tematiche da sempre al centro dell’attività artistica di Banksy. La prima opera, Season’s Greeting, originariamente posta all’angolo di un edificio in Galles è una denuncia contro l’inquinamento: da un lato si vede un ragazzino in abiti invernali che, con tanto di slittino, accoglie la neve a braccia aperte mentre cerca di afferrare qualche fiocco con la lingua; svoltato l’angolo, però, dall’altro lato si scopre che quei fiocchi bianchi che riempiono l’aria e colmano di gioia il ragazzino non sono di neve ma di cenere, sprigionatasi da un bidone della spazzatura in fiamme. In Heart Boy, un muro alto quasi due metri, si vede invece un ragazzino che rivolgendo lo sguardo profondamente turbato verso lo spettatore, avanza una richiesta universale di pace e amore: alle sue spalle, sullo stesso muro che occupa, con un pennello ancora sgocciolante tra le mani, ha disegnato un cuore rosa. L’ultima opera, Robot/Computer Boy, realizzata in principio sulla parete esterna di un ristorante nel Devon, è un invito da parte di Banksy a riflettere sui temi della digitalizzazione e dei rapporti uomo-macchina; attraverso un’inquietante composizione speculare che porta alla disumanizzazione del soggetto, il muro ritrae un ragazzino travestito da robot intento a disegnare sulla parete dell’hotel un robot stilizzato.
INFORMAZIONI MOSTRA
Banksy Painting Walls
Mostra curata da Sabina de Gregori
Reggia di Monza, Orangerie
30 giugno – 11 febbraio 2024
Per info mostra: +39 331 214 9630
Per info giornalisti:
mariagraziafilippi@associazionemetamorfosi.com
margheritabaleni@battage.net
laura.cometa@battage.net
Come raggiungere la mostra
- Se arrivi alla stazione di Monza, puoi prendere il bus z204 o z221
- Se arrivi in macchina, il parcheggio a pagamento Villa Reale Parking dista pochi minuti a piedi dalla mostra


ORARI
Dall'11 settembre 2023 all'11 febbraio 2024
da mercoledì a domenica: 10-20
Chiusa lunedì e martedì
la biglietteria chiude 1 ora prima
Chiusura mostra:
24-25-31 dicembre 2023
1 gennaio 2024
Aperture straordinarie:
26 dicembre 2023: 10-20
6 gennaio 2024: 10-20
BIGLIETTI
Intero 14€
Ridotto 12€
per Disabili – gruppi oltre 15 pax – Giornalisti con tesserino ODG con bollino dell’anno in corso non accreditati – under 26 -over 65-forze dell’ordine non in servizio.
Ridotto 10€
Presentando il biglietto della Villa Reale si avrà diritto alla riduzione – possessori carta abbonamento musei.
Ridotto scuole 6€
min 15 e max 25 studenti, tariffa valida solo per i gradi fino alla scuola superiore.
Famiglia 40,00€
2 Adulti, 2 Ragazzi fino ai 18 anni.
Giornalisti
è possibile fare la richiesta di accredito con un anticipo di 24h dal lunedì al venerdì in orario di ufficio, mandando una mail a banksymonza@gmail.com
prevendita singoli 1,5€
prevendita scuole 1€
GRUPPI E SCUOLE
VISITA GUIDATA IN ITALIANO 120€
biglietto ridotto a 12€
VISITA GUIDATA SCUOLE 90€
biglietto ridotto a 6€
prevendita scuole 1€
Durata:
Un’ora circa
Cosa è incluso:
Visita guidata condotta da una guida laureata in storia dell’arte e in possesso di regolare patentino abilitativo alla professione di guida turistica rilasciato dalla Provincia.

